Diminuisci Aumenta Email Stampa

COSENZA: RITORNO IN CAMPO DI EX CALCIATORI

COSENZA: RITORNO IN CAMPO DI EX CALCIATORI

Il ritorno in campo degli ex calciatori di Cosenza, nel presente e per una connessione con il passato: Ci siamo ancora …

Nello scenario piacevole, ed incantevole, del centro sportivo Real Cosenza, adiacente allo stadio di calcio Gigi Marulla, su iniziativa, e brillante idea di due personaggi simpatici di Cosenza, Sergio Chiatto, già Presidente della storica società di calcio Boca junior, e del Presidente della commissione sport del Comune di Cosenza, Cons. di maggioranza, però scomodo, perché intelligente, e mente pensante, Mimmo Frammartino, con un passato significativo di dirigente del vecchio Psi, persona notoria di ottime qualità culturali e politiche, a cui bisogna dare incarichi più importanti nel supremo interesse dei cittadini, si è svolta la prima conferenza stampa delle vecchie glorie del calcio di Cosenza, da precisare vecchi non di età, ( oggi vale l'età biologica e non anagrafica) ma soltanto calcisticamente, e come opportunamente ha osservato Ugo Morelli < mentre gli altri gli anni li aggiungono, noi ex glorie del calcio di Cosenza, gli anni li togliamo ad ogni nostro compleanno abbiamo uno anno in meno >, < scusate se ci siamo ancora> ha osservato Morelli - < dico ai miracolati della politica e dello sport, di non avere paura di noi, perché siamo soltanto persone attive e intelligenti, che vogliamo il bene del calcio a Cosenza>.

L'evento ( una specie di terremoto sportivo) si è svolto nella sala conferenze del centro sportivo Real Cosenza, un'ottima società per la scuola di calcio, maschile e pure femminile, tra le migliori della Calabria, ma direi anche dell'Italia, vedere per credere, bene organizzata e gestita dal Presidente Vincenzo Perri, coadiuvato dall'allenatore Antonio De donato, già calciatore della vecchia Morrone.

A questa prima riunione hanno partecipato, fra gli altri, noti ex calciatori di Cosenza,

FUOCO PALMO ( ex Cariocas) ; MICELI AMEDEO ( ex Pro-Casali, fratello di Pino ex Cosenza); BRUNO ENNIO (ex SessoRende); LIZZARO PALMIRO (ex Pro-Casali); GENOVESE FRANCESCO ( ex Pro-Cosenza); FALCONE CARMELO (ex Morrone);MARANO MARIO (ex Pro-Cosenza); BRUNO FRANCO ( ex Pro-Casali); DELUCA FERNANDO ( ex Pro-Casali); ALOE TEOBALDO (ex Morrone); DECICCO ROSARIO (ex Morrone e Cosenza); PALMIERI SALVATORE (ex Cosenza); RICCA GIANPAOLO (ex Cariocas e Morrone ).

Da citare anche PERRI VINCENZO ( già Presidente della Morrone per circa 15 anni, e attuale Presidente Centro Sportivo e Scuola Calcio Real Cosenza ); CAPUTO FRANCESCO, Dirigente e collaboratore del Presidente Sergio Chiotto nella Boca Junior; nonché il consigliere comunale di Cosenza, presidente della commissione sport , Mimmo Frammartino; il presidente della società di calcio, Boca junior, Sergio Chiatto, e Ugo Morelli, avvocato e giornalista sin dal 1964, nella qualità di vicepresidente della Morrone, negli anni sin dal 1970, di cui era presidente Pietro Mancini, figlio del famoso Ministro LL.PP. Giacomo, ed ex Segretario naz.psi.

<oggi sono presente a questa bella e storica riunione- ha osservato Ugo Morelli- anche nella qualità di ex consigliere della Provincia di Cosenza, eletto nel collegio di Cosenza città, di cui detengo un primato storico, che non potrà essere cancellato da nessuno, perché sono stato il primo e l'ultimo dei socialisti eletto alla Provincia di Cosenza, nel collegio di Cosenza città, perché dopo di me non vi è riuscito più nessuno, e mai nessuno vi potrà riuscire, perché è stato tolto il diritto di voto ai cittadini per la elezione dei consiglieri provinciali, pensate un po', che i consiglieri eletti si votano tra di loro e questa è una legge palesemente incostituzionale, che deve essere immediatamente cancellata, restituendo il diritto di voto sacrosanto ai cittadini, che devono essere loro a scegliere chi li deve rappresentare alla Provincia e anche al Parlamento>.

La necessità di una associazione sportiva e culturale,

Alla fine della riunione, i presenti hanno deciso di costituirsi in associazione sportiva e culturale, affidando il compito di coordinatore a Sergio Chiatto, con il quale gli interessati possono prendere diretti contatti, oppure presso la sede della Scuola di calcio RealCosenza.

Ugo Morelli, ha dato la sua disponibilità alla associazione per una stretta e fattiva collaborazione,mettendo a disposizione la sua lunga esperienza sportiva, professionale e di vita.

Questa prima riunione delle vecchie glorie del calcio di Cosenza, vuole essere preparatoria di una manifestazione sportiva, che è prevista a maggio a Cosenza, promossa dal Presidente Commissione Sport, Cons. Mimmo Frammartino.

Ha osservato Ugo Morelli < questa associazione degli ex calciatori di Cosenza non vuole essere soltanto un bel ricordo della vita passata, ma vuole essere un ritorno in campo delle vecchie glorie del calcio Cosentino nell'epoca attuale, perché vi è sempre una connessione tra passato e presente>, < oggi questi personaggi del calcio Cosentino, utilizzando la loro esperienza sportiva e di vita possono fare molto per il rilancio del calcio a Cosenza, dopo le grandi delusioni del Cosenza calcio- ha detto ancora Ugo Morelli- inoltre propongo di fare delle riunioni allargate di questa associazione con i tifosi e sportivi, con vari eventi culturali, dibattiti, convegni ecc. per dare una scossa culturale e sportiva alla città>.

24 Febbraio 2023: una data storica per il rilancio del calcio a Cosenza

Ha proseguito Ugo Morelli < per me questa data del 24 Febbraio 2023 è una data che ricorderò per tutta la vita, una data indelebile immortale, perché oltre che ricordare l'evento stupendo della riunione odierna, che mi ha portato indietro nel ricordo della mia vita precedente degli anni 70 e degli stupendi ricordi indelebili, che sono registrati nel mio cervello della vecchia Morrone, oggi purtroppo questa data mi ricorda anche due eventi terribili, oltre che l'invasione della Russia verso gli amici dell'ucraina, oggi sarebbe stato anche il compleanno della mia compagna della mia vita ( insieme da 21 anni Katarzyna Caterina Borowik , donna bellissima di Polonia (vedi su FB) morta in modo assurdo e clamoroso a soli 43 anni all'ospedale di Cosenza il 12.3.2020. >.

ed ancora Ugo Morelli <oggi riavvolgendo il nastro del film della mia lunga vita, vedo davanti agli occhi il mio amico, già vicepresidente della vecchia Morrone, Giorgio Trocini , già calciatore del Cosenza, come noto padre dell'allenatore Brunello, che purtroppo Giorgio non c'è più, è andato a vita migliore. Devo pure ricordare, vedo pure davanti agli occhi il segretario generale della Morrone, Gaetano Merenda, e l'addetto alla sede di via Adige di Cosenza Don Oreste Calvelli il massaggiatore Cesarino di S.Lucido, con le sue stranezze, vedo mastro Peppe addetto alla custodia del vecchio stadio Morrone, con tutti i suoi cani, vedo le vecchie tribune dello stadio Morrone di via Roma eccetera, molti ricordi affollano oggi la mia mente, vedo quella partita del 1970 Morrone contro Nicastro con uno stadio strapieno ed era semplicemente una partita di serie D. Oggi grazie a voi , ho avuto delle sensazioni immense e bellissime> Ha detto Ugo Morelli.

In questa sede è doveroso ricordare i meriti sportivi di Sergio Chiatto, che oggi si è rigenerato, e ha azzerato molti anni della sua vita precedente, diventando un giovane con qualche anno in più, come è noto Sergio, anche se non è stato mai un calciatore, ha avuto il merito di scoprire e lanciare importanti giovani calciatori, tra cui, dobbiamo citare Sandro Crispino, un passato glorioso in serie A nel Lecce, Ternana, Giancarlo Dastoli con la Reggina; Salvatore Garritano ha iniziato con Boca Junior, poi Popiliana, Ternana e Torino; Gianfranco Morelli, eccetera...., da ricordare pure, Vincenzo Perri, anzi da elogiare per non solo, perché ha creato questo impianto sportivo meraviglioso, Real Cosenza, vedere per credere, a Cosenza zona San Vito Marulla, ma perché dopo Pietro Mancini è stato il Presidente della Morrone calcio per circa 15 anni, tenendola in vita.

Sergio Chiatto, ha voluto osservare che è giusto anche ricordare oggi i meriti sportivi di ex calciatori della Boca Junior, tra cui, indico VALTER TUCCI (in B con la Reggina); CLAUDIO BARBETTA, MAURIZIO GUIDO, VIRGILIO CARUSO, tutti in C con Cosenza, ROBERTO MINIACI (con Boca River) .

Anche molto apprezzata è stata la presenza di Carmelo Falcone, ottimo giocatore della Morrone, che ha ricordato le glorie della vecchia Morrone, un po come la memoria storica vivente oggi del calcio di Cosenza

Alla prossima riunione, è opportuna anche la presenza di Benito Scola, sia come ex calciatore e sia come attuale opinionista sul Cosenza calcio, su come doveva essere , ed invece da come è diventato, lui aveva detto bene giorni fa, in un suo intervento pubblico alla televisione ten di Cosenza sulla cattiva gestione del Cosenza calcio, nonché di Tonino Mannarino, ex Morrone, Mimmo Toscano, ex Cosenza, ed ex allenatore Reggina calcio.

Altresi è opportuna anche la presenza di ex calciatori come Sandro Crispino che ha giocato in serie A con il Lecce e la Ternana; Salvatore Garritano in serie A con il Torino; Saverio Fera in serie B con il Ravenna, ed anche la presenza dell'ex Presidente della Morrone calcio, già Sindaco di Cosenza, Pietro Mancini.

Un ringraziamento al tecnico reporter della riunione, Cristian Amoroso, per le belle foto dello evento storico di oggi, ed al lavoro prezioso svolto nei contatti presi da Amedeo Miceli con gli ex calciatori.

Come concludere questo primo appuntamento?

Possiamo dire, che quel giorno 24 febbraio 2023, ho avuto la fortuna di essere anche io presente, perché dal centro sportivo Real Cosenza è stata accesa una scintilla sportiva, che fa prevedere un grande incendio di entusiasmo e di sport negli sportivi di Cosenza e provincia.

Ad oggi,possiamo ben dire, che abbiamo vinto la Partita della nostra Vita, quella importante,essendo tuttora presenti nella realtà, le altre cose sono sciocchezze.

Alla prossima puntata per i nostri lettori….


 

 

redazione di corrieredicalabria.com

Foto