Diminuisci Aumenta Email Stampa

GUARDIA MARINA : IL BAMBINO E' IN VITA

GUARDIA MARINA : IL BAMBINO E' IN VITA

Su richiesta di alcuni nostri lettori diamo l'aggiornamento odierno, da fonti non ufficiali,osserviamo che sulla questione della disgrazia nessuno ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale,osserviamo pure che le Autorità preposte hanno il dovere di informare, e i giornalisti il diritto di informare articolo 21 Costituzione, perché i giornalisti rappresentano la popolazione; su questa questione di particolare ed importante rilevanza sociale.
Il bambino vittima incredibile del sinistro, causato dalla caduta del cancello, si trova ancora presso il reparto di rianimazione di Cosenza, in coma farmacologico, sembrerebbe che le sue condizioni si siano stabilizzate,la situazione è difficile e delicata, e si spera di poterlo salvare.
ll cancello in questione, non è il primo caso di caduta di cancello in Italia, vedi sul web anche con morti, sembrerebbe che sia una specie di insidia e trabocchetto, in cui chiunque sarebbe potuto rimanere vittima innocente.
È opportuno rilevare che l'articolo 40 del Codice Penale stabilisce che Il problema è innanzitutto quello di accertare, con la perizia tecnica, se il cancello sia stato costruito a perfetta regola d'arte, se sia stato installato correttamente, se siano state svolte le azioni di manutenzione e di verifiche ecc.., trattandosi di luogo aperto al pubblico .
È opportuno rilevare che l'intervento tempestivo, svolto con intelligenza e professionalità dai carabinieri e dal servizio sanitario del 118, coordinati con merito dal Capitano Marco Pedullà, comandante compagnia di Paola, e dal nuovo comandante della stazione di Guardia marina, maresciallo capo Fabio Giovinazzo, proveniente dai carabinieri di Cosenza, dove aveva bene meritato.
A proposito della nomina di Giovinazzo a Comandante della stazione di Guardia m., osserviamo che è stata una buona idea, perché è stato messo l'uomo giusto nel momento giusto, al posto giusto, rilevando ancora che d'estate la popolazione del territorio di Caserma Guardia marina è di circa 50.000 abitanti, essendo zona turistica importante,e con la affollata stazione termale, con due uffici postali , con due stazioni dei treni,  con numerosi stabilimenti balneari affollati, con due comuni Guardia e Acquappesa,e con importanti esercizi commerciali,ove di estate vi è pure la presenza di importanti personaggi, nonché è una zona ad alta densità delinquenziale (vedi cronaca nera) tra le più pericolose della Calabria.
Anche un encomio di merito deve essere dato al pilota dell'elicottero che è riuscito ad atterrare su una spiaggia affollata di bagnanti, piena di ombrelloni, con molte difficoltà,  sorvolando perfino la montagna alta che collega Paola a Cosenza, e portare ancora in vita il bambino presso l'ospedale di Cosenza.
In conclusione, Onore e Gloria quindi ai Carabinieri di Guardia m., ed alla compagnia CC. di Paola, ai militari della Capitaneria di Porto di Cetraro, anche loro intervenuti in soccorso,al personale del servizio 118, speriamo che il bambino quando diventerà grande, potrà dire ai Carabinieri ed a tutto il personale militare, intervenuto in soccorso, ed ai medici dell'ospedale di Cosenza, < grazie per avermi salvato dalla morte>.

 

Foto