Diminuisci Aumenta Email Stampa

LAGO BRACCIANO:LUCIANI ROLANDO RIELETTO PRESIDENTE

LAGO BRACCIANO:LUCIANI ROLANDO RIELETTO PRESIDENTE

UN SERVIZIO PUBBLICO INDISPENSABILE  NEL SUPREMO INTERESSE DEGLI UTENTI E DEL TURISMO.

LA SQUADRA CHE GUIDA LA MOTONAVE DEL GIRO DEL LAGO,eccoli :

COMANDANTE,CAPITANO,ALESSANDRO PIERDOMENICO- VICE COMANDANTE TENENTE, DAMIANO DELLE FRATTE-  MARINAIO MARTINA MASSARELLI- MARINAIO SFORZINI GIULIANO-

Questi sono gli angeli del Lago. Gestiscono il trasporto dei passeggeri con gentilezza e professionalità,dando informazioni e suggerimenti validi.

La motonave nei giorni festivi e pre-festivi fa 5 partenze al giorno da Bracciano: ore 10- 11,45-14,45-16,30-18,15.

Nei giorni normali, per il momento, solo due partenze di pomeriggio ore 16,30 e 18,15.
Il prezzo dell'intero viaggio è accessibile, € 5 a persona, sconti per minorenni, anziani, e gratis per bambini.

Il Presidente Rolando Luciani, persona impegnata da sempre nel sociale,per il bene comune, durante la settimana ha istituito delle gite scolastiche gratuite, una specie di lezione a bordo, con gli alunni delle scuole elementare e media inferiore.

Nel programma del Presidente vi è il ripristino della guida turistica a bordo,che durante il viaggio, svolge una conferenza sulla storia del Lago, illustrando anche video e foto storiche.

Saranno invitati a visitare il Lago dall'interno, a bordo della Motonave Sabazia, anche importanti Personalità, Personaggi e Autorità.

E' importante segnalare che il Consorzio è riuscito,finalmente,ad avere lo sgombero e restituzione dell'edificio importante della antica e storica sede nel Porto di Bracciano, che era stata ridotta ad una specie di discarica, un rudere fatiscente, creando così proteste e rabbia nei cittadini.

Con i fondi CEE, il Consorzio ha già realizzato i lavori essenziali più importanti, tra cui, montaggio nuovi infissi, Porte, pittura facciata,pavimentazione esterna, realizzazione locali per ufficio, sala conferenze,Video Sorveglianza..ecc.

Ancora vi è molto da fare per ripristinare l'edificio, idoneo a l'uso sociale.

Bisogna subito fare la pulizia della spiaggia, antistante la sede del Porto, proteggere gli antichi Pini, alberi alti circa 40 metri, aprire un Bar e Ristorante, aprire un ufficio turistico, curare e valorizzare la bellezza della Sede e della Località turistica, organizzare eventi e mostre per pubblicizzare la ripartenza alla grande della Motonave e del Consorzio, provocando così la curiosità e l'arrivo di molte persone.

A bordo della Motonave sarà riaperto il Bar, e offerto un buffet gratuito ai passeggeri dalla migliore pasticceria calabrese di Bracciano ( Morise di Crotone, con laboratorio a Vigna di Valle-Bracciano).

In sostanza fare arrivare centinaia di persone e utenti al Porto, per partenze e non solo... Comunque molto è stato già fatto, però molto rimane da fare.

I presupposti e condizioni oggi ci sono. Il consorzio deve rispondere alla domanda crescente di turismo e di svago.

Bracciano si trova in una posizione geografica fortunata, alle porte della Capitale d'Italia, Roma è città apprezzata nel mondo, ed in una zona climatica e ambientale importante, anche con dintorni suggestivi: Vedere, per Credere.

Luciani ci crede, non molla, i cittadini vogliono da subito il rilancio turistico, e socio-culturale dello storico Porto di Bracciano, inteso come servizio pubblico essenziale.

Noi saremo lì a sollecitare,segnalare problemi, controllare e vigilare nell'interesse degli utenti e per il bene comune.

Crediamo nella svolta, salviamo Bracciano, anche il Lago cambia verso.

UGO MORELLI

Foto