siete tutti invitati, ingresso è libero
COMUNICATO STAMPA N.1- “LE STRADE DEL ROSATO”
4° CONCORSO DEI VINI ROSATI-DELLE PROVINCE DI COSENZA, POTENZA E SALERNO
Si riparte da Donnici e dal vino. Così l’ISF International Sommelier Foundation vuole stigmatizzare il periodo di crisi post Covid attraverso una nuova iniziativa legata al mondo dei vini rosati e lo fa in uno dei palcoscenici più importanti per l’enologia della provincia di Cosenza, il territorio di Donnici.
La città di Cosenza, grazie alla disponibilità dell’assessore al Marketing territoriale Rosaria Succurro, sarà ancora con i riflettori puntati da parte della critica enogastronomica del Sud Italia che si ritroverà impegnata sabato 27 giugno presso l’auditorium delle Vigne “Alessandro Bozzo” nella frazione di Donnici, a decretare il miglior vino rosato delle province di Cosenza, Potenza e Salerno. La prima delle tappe del progetto “Le strade del rosato” che anche quest’estate percorrerà la Calabria, la Basilicata e la Campania all’insegna del colore rosa sino ad affiancare il Giro d’Italia nel mese di ottobre.
Un preludio a quello che diventerà pian piano un concorso nazionale dal titolo “Concorso dei vini rosati del Tirreno”, in cui saranno selezionati tutti i produttori meritevoli delle regioni che si affacciano sul Mar Tirreno.
Si parte dal mattino con delle escursioni in vigna per le cantine di Donnici. Si prosegue nel pomeriggio quando una giuria di esperti sommelier e amici dell’ISF guidati dal presidente nazionale Alberto Giannattasio degusterà gli oltre 30 campioni di vini rosati selezionati dalla squadra dei sommelier della Calabria, diretta dal giornalista enogastronomico Tommaso Caporale. A seguire la cerimonia di premiazione del concorso alla presenza delle personalità istituzionali tra cui l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo e il brindisi finale con l’apertura dei banchi assaggio.
“Si tratta di un momento di riflessione e di supporto ai tanti produttori di vino che in questi mesi hanno sofferto tantissimo il dilagare del lockdown nel comparto della ricettività – ha dichiarato Tommaso Caporale. Vogliamo ripartire dal rosato, come emblema di una rinascita del settore. Il rosa come richiamo alla speranza in un contesto fortemente vocato alla viticoltura come Donnici, simbolo della Dop Terre di Cosenza e tra le più antiche denominazioni della Calabria. Lo facciamo nella serata dedicata ai borghi, quella della Notte Romantica, iniziativa dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, di cui Cosenza è tra i pochissimi capoluoghi di provincia a farne parte per la bellezza dei suoi centri storici, e il borgo di Donnici ne è certamente un elemento. La Notte romantica sarà anche quella dei ristoratori dove sarà possibile cenare con un menu fisso promozionale in abbinamento ai vini rosati”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Cosenza e dalla Presidenza della Regione Calabria e sarà condotto nel massimo rispetto delle regole di sicurezza e distanziamento come imposto dalle normative vigenti.
Per partecipare alle escursioni in vigna e alla batteria di degustazione della giura occorre prenotarsi al 393.6287001 o via email su dodicialitro@gmail.com
Altomonte, 22.06.2020
comunicato stampa