Diminuisci Aumenta Email Stampa

GRANDE ALLUVIONE IN UCRAINA : AIUTI DA ITALIA

GRANDE ALLUVIONE IN UCRAINA : AIUTI DA ITALIA

L’Italia invia aiuti all’Ucraina a seguito delle alluvioni che hanno colpito il Paese

“A seguito delle gravi alluvioni che hanno interessato l’Ucraina, l’Italia ha messo a disposizione aiuti per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita” ha affermato l’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Davide La Cecilia, commentando l’arrivo oggi alle 13:00 di un volo dell’Aeronautica Militare, organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile a Leopoli, contenente tende, pompe idrovore, torri faro e altri materiali messi a disposizione dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, dalle Regioni italiane e dalle organizzazioni nazionali di volontariato di protezione civile.

“Il legame di amicizia e di solidarieta’ che unisce i nostri Paesi si fortifica nel momento del bisogno: siamo molto grati a Kiev per il supporto fornitoci con l’invio di un team medico e di una ingente fornitura di disinfettante nel momento piu' difficile dell'emergenza sanitaria in Italia. Ora intendiamo sostenere gli sforzi ucraini dinanzi agli eventi che hanno cosi’ duramente colpito l’Ovest del Paese” ha proseguito l’Ambasciatore, specificando che seguira’ un secondo volo e che l’operazione rientra nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione Civile.

Chi è Davide La Cecilia ?

Il 29 agosto scorso Davide La Cecilia ha assunto l’incarico dell’Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica italiana in Ucraina.

Davide La Cecilia è nato a Roma nel 1961. Dopo essere stato Guardiamarina di complemento nel corpo delle Capitanerie di Porto ed aver conseguito la Laurea in Scienze Politiche all’Università di Roma, entra in carriera diplomatica nel 1989, iniziando il suo percorso professionale alla Farnesina presso la Segreteria del Sottosegretario di Stato.

Nel 1992 si trasferisce ad Hong Kong in qualità di Vice Console. Nel 1996 viene destinato a Londra come Primo Segretario. Nel 1999, al suo rientro a Roma, è capo della Segreteria del Segretario Generale. Dal 2001 al 2005 è incaricato dell’ufficio commerciale dell’Ambasciata a Tokyo e successivamente, fino al 2009, è Vice Capo missione a Tel Aviv.

Dal 2009 al 2013 è a Roma, prima come Capo dell’Ufficio Vicino Oriente e successivamente come Coordinatore per il processo di pace in Medio Oriente. Promosso Ministro plenipotenziario nel 2011, dal 2013 è Console generale a Gerusalemme.

Suo predecessore a Kyiv, Fabrizio Romano, ha terminato suo incarico all’inzio dell’agosto scorso. Era Ambasciatore italiano in Ucraina dal gennaio 2012.

 

comunicato stampa 30.6.2020

Foto