COSENZA, 6 NOVEMBRE 2021 - Il Polo tecnico scientifico di Cosenza “RI-PARTE dallo Sport”. Lunedì 8 novembre, alle ore 9.30, al plesso Pezzullo di via Popilia, saranno inaugurati i campi di calcetto, volley, tennis e la parete attrezzata per l’arrampicata.
Dopo i saluti della dirigente scolastica del Polo tecnico scientifico Brutium, Rosita Paradiso, interverranno il presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci, il delegato Coni della provincia di Cosenza, Francesca Stancati, e la referente attività sportive AT di Cosenza, Irene Scarpelli. Modererà l’incontro il giornalista Vittorio Scarpelli.
Con un primo intervento, effettuato a fine 2020, l’Ente Provincia ha eseguito i lavori di completamento e il recupero di due campetti esterni all’area del Polo tecnico scientifico Brutium, plesso ITC Pezzullo di via Popilia. Con l’attivazione, da parte della dirigente Rosita Paradiso, della nuova specializzazione in Management dello Sport si è intervenuti con un secondo intervento garantendo all’istituto altre due aree per le attività all’aperto. Con fondi di Bilancio della Provincia si è così provveduto alla realizzazione dei campetti per giocare a tennis, calcetto, pallavolo.
“Prosegue il nostro impegno – dichiara il presidente della Provincia Francesco Iacucci - per il miglioramento dell’edilizia scolastica, con l’obiettivo di dare non solo strutture sicure e moderne ma anche un’offerta formativa ampia che veda i nostri giovani protagonisti per lo sviluppo del territorio. Come Provincia abbiamo fortemente investito nell’edilizia e partecipato a tutti i bandi messi a disposizione dal Ministero e dall’Unione europea per gli istituti scolastici, stiamo attuando anche forti interventi per il miglioramento e adeguamento sismico, nonché interventi di demolizione e ricostruzione. E tra gli interventi già programmati e finanziati vi è l’ITC Pezzullo di Cosenza”.
“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto in sinergia con la Provincia di Cosenza. Il Brutium è l’unica scuola della provincia – spiega la dirigente scolastica Rosita Paradiso - ad avere questa nuova articolazione in Management dello sport all’interno dell’indirizzo “Amministrazione, finanza emarketing” del settore Economico dell’Istituto Tecnico. Si tratta di una specializzazione che permette di affrontare la disciplina sportiva sia dal punto di vista pratico che teorico, acquisendo inoltre conoscenze tecniche sulle strutture impiantistiche sportive. Da qui nasce la necessità di avere spazi e strutture, come ad esempio la parete attrezzata per l’arrampicata, sempre più adeguati per i nostri ragazzi e permettere di realizzare progetti sportivi anche in collaborazione con le varie associazioni del territorio”.
----
Da segnalare una dichiarazione dell'avvocato Ugo Morelli, già Consigliere PSI Provincia Cosenza, eletto nel collegio di Cosenza città, con circa 87% voti nelle votazioni bis,nel collegio da via Popilia a Casali.
Questo evento importante di lunedì 8 novembre 2021 mi fa ricordare, anzi affollare la mia mente, di molti ricordi importanti e meravigliosi, avuti in questa scuola pezzullo.
Ecco una sintesi dei Ricordi più importanti.
1- 1968- 1969 mi sono diplomato come geometra presso la scuola pezzullo, dove ho frequentato tutti i 5 anni, una parte alla sede di Colletriglio, e gli ultimi due anni a viale Trieste in Cosenza.
2- Mia cugina Franca Gottuso, defunta circa Due fa, è stata la segretaria della scuola Pezzullo presso sede centrale di viale Trieste Cosenza, sino alla pensione.
3- Mio zio professore Felice D'Alessandro, è stato per molti anni vice preside della scuola Pezzullo.
4- Mio figlio, emigrato da Roma a Cosenza, ha frequentato la scuola pezzullo, con molto piacere ed entusiasmo, e si è diplomato a giugno del 2021, conservando un ricordo eterno e meraviglioso della scuola, dei professori e dei compagni di classe, dove si è trovato benissimo.
E mi fermo qui……Ugo Morelli, il vs amico di sempre e per sempre.
comunicato stampa